Sentieri di carta

  • Home
  • Storie Personalizzate
  • Blog
  • Contatti

Categoria: Senza categoria

  • Senza categoria

L’ostrica

Lucia Bardeggia 2 Agosto 2022 No Comments

Accettare le cose che non si possono cambiare. Non significa arrendersi. A volte è l’unica maniera per resistere, per smettere di scorticarsi l’anima contro gli “L’ostrica”

  • Senza categoria

Vive solo ciò che cambia

Lucia Bardeggia 8 Aprile 2022 No Comments

C’è un modo per far durare le cose. Cose come una relazione, un mestiere, una passione o qualunque frangente della vita al quale sentiamo di “Vive solo ciò che cambia”

  • Senza categoria

Dopo la guerra

Lucia Bardeggia 9 Marzo 2022 No Comments

Dopo la guerra ci sarà ancora la guerra. Ancora polvere e sangue, sirene e fragore di fuoco, ancora morti che giacciono sopra la terra. Alcuni “Dopo la guerra”

  • Senza categoria

Dieci anni

Lucia Bardeggia 14 Marzo 2021 No Comments

Non so essere oggettiva di fronte ai bilanci, non mi portano fortuna i traguardi e soprattutto non so parlare di me, ho come l’impressione che “Dieci anni”

  • Senza categoria

Human Library

Lucia Bardeggia 11 Marzo 2021 No Comments

In danese, la lingua dei suoi fondatori, si scrive: Menneskebiblioteket, nel mondo è meglio conosciuta come Human Library. Il nome stesso ci suggerisce che si “Human Library”

  • Senza categoria

Unconventional

Lucia Bardeggia 3 Marzo 2021 No Comments

Io sto con gli intrusi, con gli esclusi dal conformismo, con chi non rinuncia alla propria libertà e ogni giorno porta avanti la sua personale “Unconventional”

  • Senza categoria
errorifragilità. imperfezioniumanità

Il diritto di essere fragili

Lucia Bardeggia 11 Giugno 2020 No Comments

Di tutti i diritti conquistati ce n’è ancora uno che ci manca, oggi più che mai o che forse abbiamo perso, senza farci troppo caso, “Il diritto di essere fragili”

  • Senza categoria
comportamenti umanicoraggiocrisifuturoincertezzaintraprendenzasceltesocietàTempoviaggio

Navigare a vista

Lucia Bardeggia 23 Gennaio 2020 No Comments

Stiamo aspettando qualcosa ma non sappiamo di cosa si tratti. Siamo come naufraghi alla deriva in attesa di una nave. È come se da un “Navigare a vista”

  • Senza categoria
fallimentofelicitàfiabeimperfezionerealtàumanità

(In)felici e contenti

Lucia Bardeggia 19 Settembre 2019 No Comments

Il più grande errore di questo nostro tempo credo sia stato confondere le fiabe con la realtà. La presuntuosa pretesa di meritare la felicità ci “(In)felici e contenti”

  • Senza categoria
ambientebambinidisegnoinquinamentomalattiestorie

Papà, uccidi il mostro

Lucia Bardeggia 5 Marzo 2019 No Comments

Nei disegni dei bambini il cielo è sempre azzurro e i mostri assumono mille forme diverse ma mai quella delle ciminiere. Anche Federico era un bambino, “Papà, uccidi il mostro”

  • Senza categoria
aiutoassistenzamalattiasostegnovita

Caregiver

Lucia Bardeggia 13 Settembre 2018 No Comments

Si chiamano caregiver, si traducono come angeli del nostro tempo. Sono l’esercito silenzioso di coloro che ventiquattro ore su ventiquattro, sette giorni su sette, si “Caregiver”

  • Senza categoria
emironotiziepromessestorie vere

La promessa dell’emiro

Lucia Bardeggia 10 Settembre 2018 No Comments

Cos’ha in comune un ricco emiro del Quatar con una normalissima nonnina di Brindisi? Nulla, se un bel giorno di ben ventuno anni fa le “La promessa dell’emiro”

  • Senza categoria
malattianotiziaperdonovenezia

Ti perdono

Lucia Bardeggia 19 Luglio 2018 No Comments

Che gli scippatori o i borseggiatori, in qualunque modo li si voglia chiamare, siano sempre in agguato per derubare gli incuranti turisti che affollano le “Ti perdono”

  • Senza categoria
destinoscopertesorpresevita

Fuori programma

Lucia Bardeggia 5 Luglio 2018

Esiste uno scarto tra i nostri progetti e la realtà. Tra quello che abbiamo organizzato con dovizia di particolari e quel dettaglio che invece manda “Fuori programma”

  • Senza categoria
comportamenti umaniemarginazioneostracismosocietà

Ostracismo

Lucia Bardeggia 22 Agosto 2017 No Comments

C’è una parola un po’ inconsueta che di tanto in tanto mi torna in mente. Appartiene a vecchie reminescenze di scuola, alle lezioni di storia “Ostracismo”

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 6 Next page
Sentieri di carta | © Copyright All right reserved | Privacy policy
Top