Davvero pensavate di scongiurare il cambiamento climatico? Voi che tra la vostra vita e la più inutile delle abitudini state ancora scegliendo l’aperitivo? Davvero vi “Mors tua vita mea. La facilità di morire se nessuno è disposto a cambiare”
Tag: società
Navigare a vista
Stiamo aspettando qualcosa ma non sappiamo di cosa si tratti. Siamo come naufraghi alla deriva in attesa di una nave. È come se da un “Navigare a vista”
Piccoli (e grandi) bulli crescono
L’avrete notato anche voi che sempre più spesso a salire agli onori della cronaca sono loro: i genitori italici. Non si può negare del resto “Piccoli (e grandi) bulli crescono”
No filter. Come i social ci hanno trasformati in esibizionisti
Al tempo dell’esibizionismo universale, quello che pressappoco ha avuto inizio da Facebook in poi, nessuno può dirsi davvero immune dal contagio di quella piaga sociale “No filter. Come i social ci hanno trasformati in esibizionisti”
Ostracismo
C’è una parola un po’ inconsueta che di tanto in tanto mi torna in mente. Appartiene a vecchie reminescenze di scuola, alle lezioni di storia “Ostracismo”
Politically correct
Questa idea che ci siamo messi in testa di essere tutti, come si suol dire, “politicamente corretti” ci sta snaturando. Senza voci stonate, senza tinte “Politically correct”
Giornata mondiale della felicità
Qualcuno potrebbe mettersi a ridere pensando a questa umanità lontana anni luce dal considerarsi felice. Invece a volte conta salvare un’idea, perché basti quella folle “Giornata mondiale della felicità”
Anno nuovo, vecchi propositi
Mettersi a dieta, iniziare a studiare, smettere di fumare, cambiare vita. C’è una ritualità dal carattere abituale che precede questi giorni a ridosso del nuovo “Anno nuovo, vecchi propositi”
Noi, gli altri
Non facciamo che incontrare qualcun’altro. Ovunque. File di sconosciuti che entrano ed escono dalle porte secondarie della nostra vita. Non possiamo evitare di scontrarci con la “Noi, gli altri”
Senza mentire più
Le menzogne avvelenano l’animo umano, lo confondono, lo disarmano. Fra queste vi è però un’ambiguità più deleteria, ed è quella che rivolgiamo a noi stessi “Senza mentire più”